Un segno e altri nove segreti
Dal libro: Medjugorje. È tutto vero.
Il «terzo
segreto» di Fatima, della cui esistenza si era cominciato a sapere all'inizio degli anni Sessanta, ha suscitato a lungo una morbosa curiosità,
spentasi in fretta dopo la pubblicazione nel 2000 di un testo che non sembrò rivelare ulteriori pronostici sul futuro. Ma anche le altre profezie
delle apparizioni mariane erano comunque ammantate da un velo di incertezza a riguardo dei tempi di realizzazione, così da non poter essere
verificate senza margini di dubbio.
Per Medjugorje la situazione è invece
completamente diversa e non esiste alcun tratto di ambiguità. L'itinerario è chiaro sin dagli inizi, tant'è che già il 30 novembre 1983
dalla parrocchia di Medjugorje fu inviata una lettera in Vaticano nella quale si illustrava quale sarebbe stato lo svolgimento degli avvenimenti.
In quelle pagine veniva detto esplicitamente, su sollecitazione della veggente Marija Pavlovic, che «la Madonna dice che si deve avvisare subito
il sovrano Pontefice e il vescovo sulla urgenza e sulla grande importanza del messaggio di Medjugorje».
La
sostanza è molto semplice: la veggente Mirjana Dragicevic, nell'ultima apparizione quotidiana del 25 dicembre 1982, ricevette dalla Madonna
la rivelazione del decimo e ultimo segreto, e nel contempo venne a conoscenza della data e del luogo in cui ciascuno dei segreti si sarebbe verificato.
A tutt'oggi, nell'anno del venticinquennale, altri due veggenti — Ivanka Ivankovic e Jakov Colo — hanno anch'essi ricevuto dieci segreti,
mentre gli altri tre veggenti ne conoscono per ora soltanto nove. Non è certo che siano uguali per tutti, ma tale convinzione è stata pubblicamente
espressa da Vicka Ivankovic, che normalmente non manifesta opinioni se non è moralmente certa di quel che dice. Dunque è del tutto fuori luogo
l'ironia di quei giornalisti e commentatori che ipotizzano l'esistenza di cinquantasette segreti, diversificati per i vari
veggenti.
Nel testo inviato nel 1983 dalla parrocchia di Medjugorje al Papa
e al vescovo di Mostar si legge a tale riguardo: «Prima del segno visibile che sarà dato all'umanità, ci saranno tre avvertimenti al mondo.
Gli avvertimenti saranno avvenimenti che succedono sulla Terra. Mirjana ne sarà testimone. Tre giorni prima di uno degli avvertimenti essa informerà
un sacerdote di sua scelta. La testimonianza di Mirjana sarà una conferma delle apparizioni e un incitamento alla conversione del mondo.
Dopo le ammonizioni, verrà il segno visibile sul luogo delle apparizioni a Medjugorje per tutta l'umanità. Il segno sarà dato come testimonianza
delle apparizioni e un invito alla fede. [...] Dopo il primo avvertimento, gli altri seguiranno entro breve tempo. Gli uomini così
avranno del tempo per convertirsi. Questo tempo è il periodo di grazia e di conversione. Dopo il segno visibile, coloro che resteranno in vita
avranno poco tempo per la conversione».
Un'ulteriore precisazione fu riservata
ad alcuni dei segreti: «Il nono e il decimo segreto sono gravi. Sono un castigo per i peccati del mondo. La punizione è inevitabile, perché non bisogna
aspettarsi la conversione del mondo intero. Il castigo può essere diminuito dalle preghiere e dalla penitenza, ma non può essere evitato.
Un male che minacciava il mondo, secondo il settimo segreto, è stato cancellato grazie alla preghiera e ai digiuni» dice
Mirjana.
Su tali notizie i veggenti hanno sempre mantenuto una totale
riservatezza. Gli unici chiarimenti che si sono ottenuti dopo tale documento sono stati esplicitamente consentiti dalla Regina della Pace.
Anche lei, il 25 aprile 1983, confermò: «Voi non potete immaginare ciò che accadrà, né ciò che Dio Padre manderà sul mondo.
Per questo vi ripeto: convertitevi. Rinunciate a tutto. Fate penitenza. Ecco, qui c'è tutto ciò che desidero dirvi: convertitevi.
Portate il mio ringraziamento a tutti i miei figli che hanno pregato e digiunato. Io presento tutto al mio divin Figlio per ottenere
che Lui mitighi la sua giustizia nei confronti dell'umanità peccatrice».
Quel
che oggi si sa per certo è che il terzo segreto sarà un segno che apparirà sulla collina del Podbrdo, a conferma della presenza della Vergine
in tutti questi anni. Si tratterà di qualcosa di bellissimo, ben visibile, che non può essere fatto con mani umane e che sarà indistruttibile.
È soltanto un'ipotesi, invece, che possa trattarsi di una croce luminosa o di cose simili. A questo punto dovrebbero invece essere due, il primo
e il secondo segreto, gli avvertimenti: «Tutto quello che vi ho confidato si realizzerà. Anche gli ammonimenti al mondo si verificheranno»,
ha garantito sempre la Vergine il 25 ottobre 1985.
Mirjana, dopo aver smentito
che fra i suoi dieci segreti ce ne sia qualcuno di personale e non indirizzato al mondo intero, ha precisato che il settimo segreto non era stato cancellato,
bensì mitigato: «Ho pregato la Madonna se fosse possibile che almeno una parte del settimo segreto si cambiasse. Lei ha risposto che dovevamo pregare.
Abbiamo pregato moltissimo e lei ha detto che è stata modificata una parte, ma che ora non si può più cambiare, perché è la volontà del Signore che
si debba realizzare».
Sembrerebbe dunque che ora, dopo l'alleggerimento del settimo,
siano gli ultimi tre segreti i più terrificanti. Qualche indizio si è avuto nei momenti delle rivelazioni a singoli veggenti. Vediamoli.
Il 29 novembre 1982 Ivanka riceve il nono segreto e, a Vicka che le chiede se l'ha visto, risponde: «Sarei morta, se me l'avesse anche mostrato».
L'8 dicembre 1982 viene dato l'ottavo segreto a Vicka. Nell'intervista con lei, padre Bubalo le dice: «Quella volta tu, che hai sempre un aspetto allegro,
sembravi seria», e Vicka replica: «Forse, forse... Proprio allora io sola avevo ricevuto l'ottavo segreto». E anche quando hanno ricevuto il nono segreto
i veggenti sono stati visti turbati e persino piangenti.
In ogni caso, quello che accadrà
in un giorno per ora imprecisato lo ha spiegato con chiarezza Mirjana Dragicevic, che per disposizione della Madonna ne sarà la protagonista: «Ho
dovuto scegliere un sacerdote al quale dire i dieci segreti e ho scelto il padre francescano Petar Ljubicic. Devo dire che cosa succederà e dove,
dieci giorni prima che accada. Dobbiamo trascorrere sette giorni nel digiuno e nella preghiera e tre giorni prima egli dovrà dirlo a tutti e non potrà
scegliere se dire o non dire. Egli ha accettato che dirà tutto a tutti tre giorni prima, così si vedrà che è una cosa del
Signore».
L'opinione di padre Petar è che ci sarebbero innanzitutto due avvertimenti,
mentre il terzo segreto sarà il segno. Non sembrerebbe dunque incongruo il paragone dei restanti sette segreti con il testo biblico dell'Apocalisse,
scritta da san Giovanni nel primo secolo, e i suoi sette flagelli delle «sette coppe dell'ira di Dio». Una sequenza di drammatici eventi che avranno
come unico intento quello di richiamare nuovamente il cuore dell'uomo verso Dio in modo da spalancare per il futuro, come ha detto la Regina della Pace
nel messaggio del 25 ottobre 2000, «la venuta di un nuovo tempo, un tempo di primavera».
Secondo
quanto l'abbé Laurentin ha attribuito a Mirjana, i dieci segreti sarebbero annotati su un foglio che le è stato affidato dalla Vergine nel 1982.
Tranne lei, però, nessuno può vedere tale scritto. Soltanto al momento opportuno Mirjana dovrà consegnarlo a padre Petar, che finalmente sarà nella
condizione di leggere quel testo. Secondo una voce dei primi tempi, Mirjana aveva affidato questa carta a un parente che l'aveva analizzata in laboratorio,
scoprendo che era fatta di un materiale sconosciuto sulla Terra. Ma di questo non è mai stata data conferma.
Un
indizio sul momento in cui potrebbe avere inizio il disvelamento dei segreti è invece stato fornito dalla particolare data dell'apparizione annuale a Mirjana,
il 18 marzo. Lei stessa ha dichiarato: «Quando incominceranno a realizzarsi molte cose, allora si comprenderà questa data. Il fatto che sia il mio compleanno
non c'entra». Padre Livio Fanzaga ha proposto un'autorevole ipotesi a tale riguardo: «Ipotizziamo che un 18 marzo la Vergine, apparendo a Mirjana, le confermi
che è il giorno nel quale deve cominciare con padre Petar la settimana di preghiere e digiuno: in tal caso la rivelazione del primo segreto — o di un altro
della decina — avverrebbe il 25 marzo, festa dell'Annunciazione. È una riflessione personalissima, che non ho mai condiviso con Mirjana, ma che nasce
dalla consapevolezza che la Madonna sceglie spesso — per particolari circostanze — date collegate alle sue solennità. Proprio il 25 marzo,
per esempio, fu la data nella quale ella rivelò a Bernadette che si presentava a Lourdes come l'Immacolata Concezione!».
Un
ultimo e inedito particolare è invece stato recentemente fornito da Vicka, la quale ha detto che, nel momento in cui si verificherà il terzo segreto (ossia il segno
sul Podbrdo), ci sarà ancora uno dei veggenti che avrà le apparizioni quotidiane. La considerazione dello stesso padre Livio è che «durante il primo, il secondo
e il terzo segreto la Madonna continuerà a essere quotidianamente presente fra noi, attraverso quest'ultimo veggente, tenendoci compagnia in un periodo che sarà
certamente drammatico. A partire dal quarto segreto, nel tempo più tremendo di questi ulteriori segreti, non avremo più nemmeno i messaggi del
25 del mese — a meno che la Madonna non inventi qualcosa di nuovo — e resterà a farci luce unicamente il segno sulla montagna».
|